Martedì 12 dicembre 2017
(recupero della serata del 7 novembre)
Compagnia teatrale
La compagnia si racconta
La Compagnia degli “Scavalcamontagne” si forma il 15 Gennaio 2016 a Schio, dall’incontro di tre professionisti: due attrici, Sara Tamburello e Alessandra Niero e un musicista, Luca Nardon.
Il termine” Scavalcamontagne” indicava in passato gli attori, spesso assimilati ai guitti, che facevano di tutto e andavano ovunque pur di riuscire a dare lo spettacolo, quindi “scavalcavano anche le montagne”. Questo nome per noi rappresenta ciò di cui siamo pienamente consapevoli: la difficoltà di realizzarsi in questo settore e quindi le innumerevoli sfide che dovremo superare.
La nostra compagnia nasce quindi dalla caparbietà, dalla testardaggine e dalla passione di due giovani attrici, che non vogliono credere che il teatro oggi non possa essere una professione.
“Che lavoro fai?”
“L’attrice…”
“Ah, bello!… e poi?”
“…”
Due attrici che hanno in parte condiviso la stessa formazione e che hanno collaborato con diverse realtà teatrali del territorio. A completare il trio un musicista dalla pluriennale esperienza e dalle molteplici collaborazioni artistiche.
La compagnia si occupa della produzione di spettacoli serali e di spettacoli per ragazzi, nonché di formazione teatrale rivolta a bambini, ragazzi e adulti.
CONTRATTEMPO – Percorso a tappe elaborato da Magda Albanese
Avere a che fare con il tema del Tempo vuol dire sperimentare un paradosso che, se non è certo l’unico riguardo il Tempo, è forse quello fondamentale: cercare di osservare “da fuori” una dimensione in cui si è totalmente immersi.
Questa è una tra le sfide più inquietanti ed affascinanti con cui si sono da sempre misurati gli uomini: non c’è forse alcun filosofo, scienziato, artista o scrittore che non abbia in qualche modo trattato del Tempo.
Anche solamente delineare un percorso per un Reading su questo argomento ha significato per me fare esperienza, attraverso le riflessioni, le parole, le immagini e le teorie di grandi protagonisti della nostra tradizione culturale, di una continua oscillazione tra la ricerca, forse illusoria, di uno sguardo esterno, oggettivo, sul Tempo, e la tentazione, talvolta irresistibile, di uno sprofondamento nella sua dimensione interiore, soggettiva.
Il cammino che ho tracciato attraverso numerose tappe, che coincidono con citazioni da testi di grandi autori e studiosi di varie epoche, è andato avanti inseguendo più domande che risposte, più suggestioni che convinzioni, più visioni che spiegazioni. Ho intrecciato sentieri diversi, fermandomi e tornando spesso sui miei passi, consapevole di avanzare nel costante pericolo di perdermi in un complicato labirinto o di cadere in oscure voragini.
Bullboxer Bullboxer Sneakers Sneakers Sneakers basse Bullboxer basse Sneakers basse Bullboxer Nella scelta e composizione delle citazioni ho prestato attenzione a creare un ritmo narrativo per quanto possibile coinvolgente, dato che il Tempo è anche ritmo, con le sue durate e pause, accelerazioni e rallentamenti, accenti e fughe. In questo sforzo è stata preziosa la collaborazione con le attrici ed il musicista degli Scavalcamontagne, interpreti del Reading.
Naturalmente molti sono gli aspetti riguardanti il tema del Tempo che sono stati appena sfiorati nel percorso, varie ed interessanti le prospettive trascurate e moltissimi e fondamentali gli autori ignorati, ma … c’è sempre tempo per andare a cercarli.
Grande serata di spettacolo e di riflessione sul Tempo quella conclusiva della stagione autunnale della nostra attività.
Potete scaricare il testo completo del reading a questo link.
basse Sneakers Bullboxer Bullboxer Bullboxer Bullboxer Sneakers basse Sneakers Sneakers basse
Un grazie, come sempre, a Gianpietro Bevilacqua per le splendide foto che ci aiuteranno a ricordare l’evento.
contrattempo 01
contrattempo 06
contrattempo 08
contrattempo 10
Sneakers Bullboxer basse Sneakers Bullboxer Sneakers basse Sneakers Bullboxer basse Bullboxer contrattempo 15
contrattempo 16
In calce il video della emozionante serata di arte, letteratura e scienza con la compagnia degli “Scavalcamontagne”:
Bullboxer Sneakers Bullboxer basse basse Sneakers Bullboxer Sneakers Sneakers basse Bullboxer